Vai al contenuto

Mano nella Mano OdV

Servizio Civile Universale 2025

Cosa è il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.

Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

I settori di intervento in Italia e all’estero nei quali gli enti iscritti all’Albo del servizio civile universale propongono  i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:

  • assistenza

  • protezione civile

  • patrimonio ambientale e riqualificazione urbana

  • patrimonio storico, artistico e culturale

  • educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

  • agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità

  • promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Convocazione per il colloquio di selezione per l’Ente ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Progetti a bando oridnario 2025